• Skip to main content
Lignano Sunset

Lignano Sunset

Preparati per la Maratona!

Il Miglior Orologio da Nuoto – Recensioni, Classifica 2020

Avete trovato questo articolo perchè…

Praticate il nuoto e avete bisogno di un dispositivo che non solo sia resistente all’acqua, ma che monitori le diverse variabili di ogni sessione di allenamento, vero?

Qui sotto, da qualche parte, troverete sicuramente quello che fa per voi.

È la nostra lista speciale dei 5 migliori orologi da nuoto del 2021, tutti superfunzionali ed eccellenti!

Scopriamoli insieme!

I migliori orologi da nuoto

 Orologio da nuotoGPS 
Garmin Swim 2 miniGarmin Swim 2
Migliore in assoluto
sì Vedi Prezzo
Garmin Forerunner 735XT miniGarmin Forerunner 735XT
Miglior rapporto qualità prezzo
sì Vedi Prezzo
Polar Vantage M miniPolar Vantage M
Il più affidabile in piscina
sì Vedi Prezzo
Honor HBE-B19 miniHonor HBE-B19
Smartwatch ultra prestazionale
sì Vedi Prezzo
HONOR Band 5 miniHONOR Band 5
Miglior orologio nuoto economico
no Vedi Prezzo

1. Garmin Swim 2 – Migliore in assoluto

Garmin Swim 2GPS: sì

Sulla base delle nostre ricerche, possiamo garantirvi  che il Garmin Swin 2 è il miglior orologio da nuoto del 2021, perchè non solo è superfunzionale, ma offre prestazioni ineguagliabili e vanta un design molto elegante. È pensato per chi ama il nuoto e le attività all’aperto in generale.

È uno smartwatch che monitora tutte le variabili delle vostre attività: la distanza percorsa, calorie bruciate, il tempo di allenamento e molto altro ancora. Misura la frequenza cardiaca, il livello di stress attuale e il livello di energia. Fungerà anche da personal trainer in quanto stabilisce automaticamente gli allenamenti in base all’addestramento precedente.

È fornito di GPS ad alta precisione, che sarà molto utile durante l’allenamento. Potete anche collegarlo al vostro smartphone tramite una app. Quando restate inattivi per un lungo periodo di tempo, emette un segnale che vi ricorda di fare un po’ di movimento. È superfluo dire che è impermeabile e resiste alle immersioni. Se volete il meglio del meglio, ecco quale è la scelta che dovete fare.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?

Ideale per il nuoto: l’orologio Garmin Swin 2 non si limita a resistere all’acqua, ma è un vero e proprio strumento di monitoraggio per i nuotatori di ogni livello. È in grado di creare una specie di “diario del nuoto” in cui memorizza il numero di piscine effettuate, la distanza percorsa, il tempo e la velocità. È anche capace di distinguere il nuoto in piscina da quello in acque libere.

Perfetto per gli sportivi: è un orologio da nuoto ideale per chi svolge attività fisica a livello amatoriale o professionale perchè fornisce dati dettagliati di ogni sessione di allenamento. Registra il numero dei passi, la distanza percorsa durante l’esercizio fisico, la pressione sanguigna e perfino la qualità del sonno. Vi aiuterà a migliorare la qualità di vita.

Obiettivi giornalieri automatici: proprio come un vero personal trainer, l’orologio da polso Garmin Swin 2 creerà gli obiettivi sportivi da raggiungere ogni giorno in base ai vostri allenamenti precedenti. Per tanto vi aiuterà ad aumentare le vostre prestazioni e a raggiungere allo stesso tempo un’eccellente forma fisica. È possibile personalizzare il vostro allenamento attraverso l’applicazione Garmin Connect.

GPS integrato: una volta iniziato l’allenamento, il GPS dell’orologio da nuoto Garmin Swin 2 si attiva automaticamente. Con questa funzione, grazie alla app, potete avere un monitoraggio delle distanze che percorrete, dei tragitti che completate.

Connessione con lo smartphone: è possibile collegare l’orologio da nuoto Garmin Swin 2 con il vostro smartphone via Bluetooth. Ciò consente di controllare il lettore musicale del telefono, aggiornare i post sui vari social network, eseguire aggiornamenti software e altro ancora. Il collegamento tramite app, invece, vi permette di avere un promemoria di tutte le rilevazioni.

Segnale di avvertimento: quando restate inattivi per un lungo periodo di tempo, l’orologio emette un segnale di avvertimento per incitarvi a muovervi. Tale segnale può essere acustico oppure una vibrazione.

5 pulsanti: si gestisce facilmente tramite 5 pulsati. Con questi si possono scorrere i menù o attivare alcune funzioni. Imparare a usarlo bene è molto semplice, sopratutto se si è pratici di dispositivi e tecnologia.

Cavo USB: per caricare lo smartwatch da nuoto Garmin Swin 2 dovete solo utilizzare il suo cavo USB. Avrete la possibilità di collegare il cavo USB ad un adattatore CA o ad una qualsiasi presa a muro. In sole 2 ore sarà pienamente operativo.

Cosa non ci piace?

GPS attivo: la batteria tende a diminuire un po’ la sua autonomia quando il GPS dell’orologio da nuoto Garmin Swin 2 è in funzione. Tuttavia, si tratta di un dettaglio che non sminuisce in alcun modo le buone prestazioni di questo dispositivo.

2. Garmin Forerunner 735XT – Miglior rapporto qualità prezzo

Garmin Forerunner 735XTGPS: sì

Se amate allenarvi ogni giorno, il Garmin Forerunner 735XT sarà un’ottima scelta per voi. Per di più, è quello che vi offre il miglior rapporto qualità prezzo del 2021. Prestazionale ed elegante, questo dispositivo è caratterizzato da uno schermo a colori di altissima qualità e da tante funzioni interessanti per gli sportivi.

Come tutti gli smartwatch, rileva e memorizza diverse variabili, come la distanza percorsa a nuoto o durante una passeggiata, pedalata o corsa, le calorie bruciate, la velocità, il tempo, ecc. La sua funzione di frequenza cardiaca vi terrà informati sulle prestazioni del vostro cuore. Non manca la funzione di monitoraggio della qualità del sonno.

Per quanto riguarda il nuoto, è impermeabile e resiste bene fino a 5 ATM. Ciò vi permetterà di nuotare in piscina o immergervi in mare senza che il dispositivo ne sia danneggiato. In entrambe le situazioni, vi fornisce un rapporto accurato del 100%.

Per impostarlo, basta utilizzare i suoi 4 pulsanti intuitivi. È possibile collegarlo al vostro smartphone e ricevere diverse notifiche sulle vostre prestazioni sportive, grazie alla tecnologia Bluetooth. Non abbiamo dubbi sul fatto che si tratti di uno dei migliori smartwatch da nuoto della nostra classifica.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?

Orologio super smart: la marca Garmin vi propone smartwatch estremamente funzionali e di altissima qualità e questo non fa eccezione. Ha tante funzioni intelligenti che lo rendono una scelta appetibile per sportivi di ogni livello e tipo. Non dimentichiamo che è il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo del 2021.

Monitoraggio sportivo: rileva le vostre prestazioni sportive in termini di distanza percorsa, velocità raggiunta, calorie bruciate, ecc. Potrete selezionare diversi tipi di attività da svolgere, compreso il nuoto, in modo da avere risultati su misura.

Swim Report: non manca di monitorare i dati delle sessioni di nuoto, che siano al mare o in piscina. Tra le altre cose, rileva il vostro battito cardiaco durante le sessioni sportive, in modo da consentirvi di tenere sotto controllo questo importante fattore.

Navigazione GPS: potrete utilizzare la funzione di navigazione GPS dell’orologio per il nuoto Forerunner 735XT. Ciò consente di visualizzare e memorizzare il percorso sulla vostra mappa. Torna utilissimo nel caso in cui vi troviate in un posto che non conoscete.

Collegamento allo smartphone: basta collegare l’orologio al vostro smartphone per monitorare i risultati delle rilevazioni sportive dal cellulare. Sullo smartwatch, invece, potrete controllare le notifiche di messaggi, chiamate o dai social. Un altro vantaggio è che permette di ritrovare il telefono quando non lo riuscite a vedere.

Resistente all’acqua: resiste alle immersioni fino a 5 ATM, ossia fino a 50 metri circa. Potrete quindi usarlo anche per immergervi in acque marine profonde.

Display a colori: questo orologio da nuoto Forerunner 735XT ha un display luminoso e chiaro. È possibile visualizzare facilmente le icone di stato del GPS, l’icona del Bluetooth, la frequenza cardiaca e le altre app o dati. Anche per tale motivo è uno dei modelli che vanta le recensioni più positive da parte degli utenti.

Funzionamento pratico: i 4 pulsanti rendono lo smartwatch da nuoto molto pratico e facile da impostare e usare, con i quali attivate e usate tutte le sue funzioni.

Cosa non ci piace?

Resistenza a contatto con alcune sostanze: il contatto prolungato con alcune sostanze come la protezione solare, il cloro, i cosmetici e persino l’acqua salata potrebbe provocargli qualche danno.

Potrebbe essere più robusto: secondo le opinioni degli utenti, con un corpo leggermente più robusto, questo orologio sarebbe in grado di resistere meglio agli impatti.

3. Polar Vantage M – Il più affidabile in piscina

Polar Vantage MGPS: sì

Il Polar Vantage M è un orologio da nuoto pensato apposta per chi frequenta la piscina. Ovviamente può essere utilizzato anche per tutti gli altri sport, acquatici e no. Caratterizzato da un grande display digitali a colori e facile da visualizzare ed utilizzare, il dispositivo monitora le vostre sessioni sportive, dandovi la possibilità di visualizzare i dati in modo facile e immediato.

Dispone sia del cardiofrequenzimetro che del GPS, ma le sue prestazioni non si limitano a questo. Per esempio dispone dell’esclusiva funzione Nightly Recharge che vi fornisce un rapporto affidabile sul recupero del vostro corpo dopo un’intensa attività fisica, mentre dormite. Valuta anche le fasi del sonno, sia che si tratti di sonno leggero, profondo o REM.

Un’altra funzione interessante è quella dedicata agli esercizi di respirazione per combattere lo stress. La sua batteria consente un utilizzo continuo fino a 30 ore. Non c’è dubbio che questo meriti di entrare nella nostra classifica del 2021.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?

Smartwach versatile: l’orologio Polar Vantage M può essere utilizzato in vari sport, dal nuoto al ciclismo, dal triathlon alla corsa: supporta 130 sport diversi. È un personal trainer che porterete con voi al polso.

Rilevamento automatico: mentre nuotate in piscina o in mare, l’orologio da nuoto Polar Vantage M rileva automaticamente la frequenza cardiaca, la distanza percorsa, il ritmo e lo stile. Inoltre, tiene traccia del numero di bracciate e degli intervalli di riposo. Con questo dispositivo è possibile tenere traccia delle prestazioni e dei progressi compiuti durante tutta la settimana. Per quanto riguarda gli altri sport rileva tutti i parametri importanti: tempo, distanza, velocità, ecc.

GPS e GLONASS: è dotato di un sistema GPS e GLONASS per fornirvi dati preziosi sui percorsi, sulla distanza e persino per rilevare la vostra velocità durante il tragitto. Vi aiuterà a localizzarvi nel caso in cui perdiate il senso dell’orientamento.

Fasi del sonno: lo smartwatch per nuoto Polar Vantage M vi fornirà le informazioni vitali mentre dormite. Valuterà le vostre fasi di sonno leggero e REM.

Esercizi di respirazione: giornata pesante? Con gli esercizi di respirazione guidata dell’orologio da nuoto Polar Vantage M mitigherete gli effetti dello stress accumulato durante il giorno. In pochi minuti vi sentirete molto meglio.

Schermo a colori: la qualità, il colore e la definizione dello schermo non hanno eguali. Potrete leggerlo facilmente anche in condizioni di scarsa luminosità.

Lunga autonomia: le prestazioni della batteria agli ioni di litio nello smartwatch per il nuoto sono supreme. Ha un’autonomia massima di 30 ore. Si ricarica tramite cavo USB da un banco di alimentazione, PC, presa di corrente o altro.

Cosa non ci piace?

Memoria interna: secondo le opinioni, sarebbe interessante che questo orologio da nuoto avesse una memoria interna per le informazioni, la musica o altro. Il fatto che manchi, però, non toglie nulla alla qualità del dispositivo.

4. Honor HBE-B19 – Smartwatch ultra prestazionale

Honor HBE-B19GPS: sì

L’HONOR HBE-B19 è un orologio da nuoto innovativo che registra tutti i parametri relativi ai vostri allenamenti, che facciate corsa, palestra o ciclismo. Conta i passi, il tempo, le calorie bruciate e molto altro ancora. È dotato di un cardiofrequenzimetro, che vi tornerà utile se praticate sport ad alte prestazioni come il running, il triathlon, il ciclismo e altro ancora.

Per quanto riguarda il nuoto, è resistente all’acqua e si può immergere fino a 50 metri di profondità in mare. In piscina terrà la conta delle vasche. Vi piace scalare le montagne? Grazie all’altimetro potrete controllare la quota mentre salite.

Si collega al vostro smartphone tramite Bluetooth, così potrete ricevere le notifiche sulle prestazioni ed essere avvisati se ricevete un messaggio o una telefonata. Inoltre, permette di gestire la musica in modo da fornirvi anche l’adeguato accompagnamento mentre svolgete le vostre attività. Grazie alla memoria interna da 4GB, vi permette di memorizzare le vostre canzoni preferite.

Non può mancare la nota positiva sul suo design, dato che parliamo di un orologio molto elegante nell’aspetto, oltre che funzionale. Senza dubbio, è uno dei migliori smartwatch da nuoto del 2021 e non poteva mancare in questa classifica.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?

Altamente prestazionale: è un orologio da nuoto sportivo che rileva tutti i parametri delle prestazioni sportive con grande precisione. Dagli abissi del mare fino alle cime delle montagne sarà un compagno di avventura valido grazie al quale monitorare i vostri miglioramenti e raggiungere gli obiettivi sportivi che vi proponete.

Super versatile: è l’orologio ideale per il nuoto, il ciclismo, il triathlon, l’alpinismo e altro ancora. La versatilità del dispositivo è stata molto apprezzata nelle recensioni dei suoi acquirenti.

Doppio sistema di posizionamento satellitare: registra accuratamente i vostri percorsi grazie al suo sistema GPS. Non manca di rilevare la velocità quando andate in bicicletta o nuotate e l’altitudine se siete alpinisti.

Cardio frequenzimetro integrato: la funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca vi aiuterà a tenere d’occhio il battito del cuore durante uno sforzo fisico intenso.

Il più comodo: si collega in pochi secondi alle cuffie HONOR Sport PRO. La memoria di 4GB dello smartwatch per il nuoto HONOR HBE-B19 vi permetterà di memorizzare le canzoni e di ascoltarle mentre andate in palestra, passeggiate o quando fate jogging.

Ideale per le immersioni: è un modello impermeabile, che terrà conto della velocità e del numero di piscine quando praticate il nuoto. In mare, lo smartwatch resiste alle immersioni senza problemi fino a 50 metri di profondità.

Molto resistente: è resistente agli urti, ai graffi e alle abrasioni. Si tratta sicuramente di un orologio funzionante al 100% e di lunga durata che si può utilizzare in acqua aperta o in piscina.

Lunga durata della batteria: il fatto che consumi pochissima energia anche durante l’elaborazione dei dati, garantisce un’autonomia imbattibile fino a 7 giorni interi, quindi non dovete preoccuparvi di ricaricarlo costantemente!

Cambio di aspetto: l’orologio da nuoto HONOR HBE-B19 è il più versatile e divertente di tutti. Vi permetterà di memorizzare una grande varietà di foto e di cambiarle quando alzate il polso. Potrete godere di uno sfondo diverso ogni volta che vorrete.

Cosa non ci piace?

Compatibilità iOS: la funzione di connessione istantanea della cuffia HONOR Sport PRO dello smartwatch per il nuoto non è compatibile con iOS.

5. HONOR Band 5 – Miglior orologio nuoto economico

HONOR Band 5GPS: no

State pensando di acquistare un orologio da nuoto innovativo ed economico? Il modello Honor Band 5 può essere la migliore opzione che potete trovare oggi. Ha un touch screen in vetro 2.5D da 0,95″ resistente ai graffi con un’eccellente visibilità. È perfetto per monitorare distanze, tempi, calorie, frequenza cardiaca e respirazione, mentre svolgete le vostre attività fisiche.

È dotato perfino di un rilevatore di ossigeno nel sangue che monitora qualsiasi cambiamento nel vostro corpo. Sarà come avere un piccolo assistente sanitario 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Rileva anche dati come la temperatura e il numero di passi che si fanno al giorno. Un altro aspetto positivo è che potrete immergerlo fino a 50 M senza che subisca danni. È il miglior smartwatch da nuoto economico si possa scegliere per il 2021.

Vedi prezzo

Perché acquistare il prodotto?

Per diversi sport: è l’orologio giusto per tutti gli sportivi, per chi pratica il ciclismo, il nuoto, l’alpinismo, il canottaggio, la corsa all’aperto e anche per chi si allena a casa o in palestra.

Schermo innovativo: il suo schermo da 0,95″ 2.5D è una vera innovazione. Con un semplice tocco mostrerà tutte le funzioni che lo smartwatch ha da offrire. I colori brillanti consentono una lettura accurata dei messaggi che arrivano sul vostro smartphone. È altamente resistente ai graffi.

Sensori per il battito cardiaco e la respirazione: sul retro dell’orologio da nuoto Band 5 ci sono sensori che misurano la frequenza cardiaca, la qualità del sonno e la qualità dell’ossigeno nel sangue.

Altre funzioni: entrando nella sezione (More) si accede ad un’eccellente varietà di funzioni come timer, cronometro e personalizzazione del display.

Ricerca Cellulare: avete perso il cellulare? Accedendo alla funzione di ricerca del telefono, l’orologio da nuoto comunicherà con il vostro smartphone. Risponderà immediatamente con un messaggio vocale che dice “Sono qui”.

Pulsante frontale: avrete accesso immediato ad ogni funzione grazie al pratico pulsante frontale. Gli acquirenti di questo modello hanno lasciato opinioni molto favorevoli sulla sua facilità d’uso.

Stato della batteria: la batteria dura fino a 14 giorni in modalità standby. Se usate l’orologio da nuoto Band 5 regolarmente, durerà circa 7 giorni, quindi non dovete preoccuparvi di ricaricare costantemente.

Cosa non ci piace?

Notifiche dallo smartphone: alcuni utenti nelle recensioni affermano che avrebbero gradito ricevere le notifiche anche da social come Facebook, Twitter o altri. Per altri, invece, visualizzare le telefonate e i messaggi su Whats App è più che sufficiente.

Fattori da considerare per l’acquisto di un orologio da nuoto

Se siete degli sportivi, sapete quanto sia importante avere uno di questi dispositivi per monitorare i parametri delle vostre attività fisiche. Se il vostro sport è il nuoto o se amate le immersioni in mare, allora avete bisogno di un orologio che non sia solo impermeabile, ma che sia in grado di immergersi in acqua (dolce o salata) fino ad una certa profondità. Allo stesso modo, deve poter resistere per diverso tempo senza subire danni, anche se viene usato di frequente. Vediamo, allora, quali sono i fattori da considerare per capire quale sia il miglior smartwatch da nuoto per voi.

Resistenza all’acqua

Possiamo distinguere tra tre tipi di orologi resistenti all’acqua:

  • Impermeabili: anche se si bagnano non subiscono danni. Sono pensati per chi pratica attività all’aria aperta anche quando piove. Possono resistere benissimo sotto la doccia ma non possono nè stare troppo a lungo a contatto con l’acqua nè essere immersi. Questi non sono orologi adatti a nuotare.
  • Per la piscina: sono orologi da nuoto pensati per chi frequenta le piscine. Resistono al contatto prolungato con l’acqua, rilevano parametri come la velocità di nuoto o il numero di piscine, ma potrebbero non essere adatti per l’acqua salata o potrebbero non resistere alle immersioni in profondità.
  • Da immersione: questi sono i migliori smartwatch da nuoto. Sono pensati sia per la piscina che per il mare, sia per nuotare in superficie sia per le immersioni. Resistono bene all’acqua salata e possono immergersi fino a circa 50 metri di profondità. Sono quelli che vi consigliamo se cercate un orologio che non teme le sfide.

GPS

Una funzione molto comune negli smartwatch da nuoto è l’integrazione di un sistema GPS. Con tale tecnologia sarete in grado di localizzarvi rapidamente quando vi allenate all’aperto. Se vi avventurate in mare, sarà una caratteristica essenziale. Alcuni modelli, però, sono privi di questa funzione, quindi dovreste controllare molto bene il modello prima di effettuare l’acquisto.

Monitoraggio

È essenziale che gli orologi da nuoto che scegliete vi permettano di monitorare le varie attività.

Oltre al tempo di allenamento, alle distanze, alla velocità o alle calorie bruciate, sarà utile un dispositivo in grado di tenere traccia delle variazioni della frequenza cardiaca durante le diverse fasi dell’allenamento. I modelli più avanzati monitorano anche l’ossigenazione del sangue e potrebbero essere utili se fate attività ad alta intensità.

Batteria

Gli smartwatch da nuoto sono alimentati da batterie al litio ricaricabili che assicurano un’autonomia piuttosto lunga, Naturalmente, questo dipenderà da come si utilizzano le loro funzioni. In modalità sleep, molti modelli hanno un’autonomia da 7 a 15 giorni. È anche possibile acquistare opzioni che durano fino a 30 giorni se non si utilizzano funzioni come il GPS. Il tempo di ricarica è solitamente compreso tra 2 e 3 ore al massimo.

Il compagno perfetto in acqua

Adesso che conoscete i migliori orologi da nuoto del 2021 potete decidere con maggiore consapevolezza quale acquistare. Valutate sempre le vostre esigenze prima di decidere. Considerate se nuotate solo in piscina, solo in mare o in entrambi i contesti e se praticate anche altri sport per i quali uno smartwatch potrebbe tornarvi utile.

Non dimenticate di valutare i parametri che misura, se vi permette di controllare le notifiche dello smartphone e le funzioni che riguardano la musica. Tenendo conto di tutto questo ridurrete al minimo la possibilità di effettuare una scelta sbagliata e avrete più possibilità di trovare il compagno perfetto quando siete in acqua.

Copyright© 2021